Canali Minisiti ECM

Realizzato un singolo vaccino per influenza e infezioni pneumococco

Infettivologia Redazione DottNet | 21/05/2019 13:42

E' stato messo a punto da ricercatori dell'Università di Adelaide

Scienziati australiani hanno messo a punto un singolo programma di vaccinazione per combattere simultaneamente l'influenza e l'infezione da pneumococco, le due malattie respiratorie più letali nel mondo. I ricercatori del Centro di ricerca malattie infettive dell'Università di Adelaide sostengono sulla rivista Nature Microbiology che una singola vaccinazione, combinando vaccini di una nuova classe che stanno sviluppando, potrà superare le limitazioni dei vaccini usati correntemente nel mondo, separatamente contro l'influenza e contro le infezioni da pneumococco. Lo studio indica che il nuovo vaccino contro l'influenza A, basato su un intero virus dell'influenza inattivato, assicura immunità trans-protettiva potenziata a differenti ceppi di influenza, anche quando viene co-somministrato con la nuova classe di vaccino pneumococcico. E indica che il potenziamento dell'immunità è associato con una diretta interazione fisica fra il virus e il batterio.  Guidato dai professori Mohammed Alsharifi e James Paton, lo studio fa seguito a precedenti ricerche sullo sviluppo di una nuova classe di vaccini inattivati che prendono di mira componenti, sia del virus sia del batterio, che non variano da un ceppo all'altro. 

pubblicità

fonte: Nature Microbiology

Commenti

I Correlati

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ti potrebbero interessare

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing